Con il Service Finanza Agevolata ricevi informazioni e un supporto tecnico e operativo sulle misure pubbliche da parte di tecnici specializzati.
Adattiamo la tipologia di service alle tue esigenze per fornirti la migliore assistenza e darti la possibilità di ampliare il tuo business.
PERCHÉ RICHIEDERE IL SERVICE FINANZA AGEVOLATA
Selezione delle norme agevolative adatte ai tuoi clienti.
Ti liberi delle incombenze burocratiche richieste dalle norme pubbliche.
La presentazione e rendicontazione delle pratiche è affidata a tecnici specializzati.
Completa la tua offerta grazie ai contributi pubblici.
Le 3 tipologie di Service
SERVICE SABATINI
Forniamo supporto agli intermediari finanziari per la gestione, nei confronti delle imprese richiedenti e dell'Ente Pubblico, dell'intero processo previsto dalla norma per l'attuazione della misura agevolativa Nuova Sabatini.
SERVICE AGEVOLATO
Forniamo supporto, a società convenzionate, per la gestione tecnica di misure agevolative nazionali, regionali e comunitarie. Puoi personalizzare il servizio in base alle tue esigenze.
CONVENZIONI CON INTERMEDIARI FINANZIARI
Stabiliamo convenzioni con gli intermediari finanziari per il supporto, a favore delle imprese loro clienti, in materia di finanza agevolata.
In cosa consiste il Service Finanza Agevolata di Italia Comfidi
SERVICE SABATINI
Italia Comfidi si occupa, per conto degli intermediari convenzionati, di:
Supportare gli intermediari finanziari nell'iter di convenzione MiSe/ABI/CDP ai fini dell'erogazione di finanziamenti supportati dalla Nuova Sabatini (con o senza l'utilizzo della provvista CDP)
Esaminare le richieste ricevute dalle imprese tramite un'analisi di prefattibilità degli investimenti previsti dalla norma
Prenotare i contributi per conto dell'intermediario finanziario presso il MiSe
Gestire le comunicazioni richieste dal MiSe ai fini del raggiungimento della delibera positiva (comunicazioni di delibera ed erogazione, integrazioni)
Inviare al MiSE tutte le informazioni necessarie per il mantenimento in essere dell'operazione di finanziamento agevolato tramite la Nuova Sabatini
Supportare le imprese beneficiare del contributo nella fase di rendicontazione degli investimenti prevista dalla norma
Perché scegliere Service Sabatini?
Ti libera dalle incombenze burocratiche richieste dalla norma
Seleziona solo i progetti di investimento coerenti con la Nuova Sabatini
Supporta le imprese nella corretta predisposizione delle domande e nella successiva rendicontazione
SERVICE AGEVOLATO
il nostro servizio è dedicato ai clienti delle società partner ed è articolato nelle seguenti fasi:
Analisi di prefattibilità dei progetti di investimento
Selezione, con l'impresa richiedente e con la società partner, delle misure agevolative maggiormente coerenti e remunerative a supporto del progetto
Supporto alle imprese per la presentazione delle domande di agevolazione presso gli Enti Pubblici gestori delle misure
Supporto alle imprese nel corso del processo di rendicontazione dei progetti approvati
Perché scegliere Service Agevolato?
Ti permette di gestire le richieste dei clienti tramite un partner tecnicamente preparato
Consente alle società convenzionate di sviluppare con maggiore efficienza il proprio mercato di riferimento
Offre un sopporto tecnico ai propri clienti nella selezione e presentazione di misure agevolative
CONVENZIONI CON INTERMEDIARI FINANZIARI
Forniamo i seguenti servizi:
Formazione alla rete commerciale degli intermediari in materia di finanza agevolata
Invio di newsletter sulla finanza agevolata agli intermediari e alle imprese loro clienti
Analisi di prefattibilità dei progetti di investimento intercettati dalla rete
Supporto alle imprese per la presentazione e rendicontazione delle pratiche nei confronti degli Enti Pubblici gestori delle misure agevolative
Perchè convenzionarsi con Italia Comfidi?
Per poter proporre nuove soluzioni alle imprese clienti e così diversificare l'offerta finanziaria
Per formare la Rete Commerciale sui temi più attuali della Finanza Agevolata
Perchè Italia Comfidi è un interlocutore sottoposto alla vigilanza di Banca d'Italia