Con il Service Fondo di Garanzia hai a tua disposizione un supporto tecnico e operativo da parte di tecnici specializzati ogni giorno.
Ti possiamo fornire una valutazione istantanea dell’ammissibilità al Fondo di Garanzia grazie alla struttura e ai software di Italia Comfidi.
PERCHÉ RICHIEDERE IL SERVICE FONDO DI GARANZIA
Maggiore efficienza della raccolta documentale ,evitando la raccolta presso il cliente in fase di escussione
Miglior presidio dell’assolvimento degli obblighi informativi della Banca e nella gestione delle scadenze
Maggiore certezza della validità della garanzia pubblica, si riducono i rischi di perdere l’efficacia della garanzia
Maggiore probabilità di recupero
La presentazione e rendicontazione delle pratiche è affidata a tecnici specializzati
Le 5 fasi del Service
Fase 1:
Verifica Ammissibilità e Richiesta Garanzia
Supporto e consulenza alla filiale per strutturare la richiesta di garanzia in termini di prodotto, durata, importo, ecc;
Verifica della completezza e correttezza della documentazione raccolta dalla filiale, anche attraverso una check list dei documenti necessari;
Predisposizione e compilazione della domanda di garanzia e gestione della documentazione;
Perfezionamento della garanzia a seguito della delibera e della erogazione del finanziamento con continuo monitoraggio delle scadenze operative.
Fase 2:
Monitoraggio posizioni in bonis
Consulenza continuativa con la filiale di riferimento;
Presidio della garanzia pubblica attraverso la gestione degli eventi post delibera nel rispetto dei termini perentori individuati dalla normativa;
Verifica della completezza e della correttezza della documentazione e relativa analisi di ammissibilità delle variazioni.
Fase 3:
Attività ispettiva
Gestione delle fasi di controllo documentale da parte del Fondo di Garanzia (attività ispettiva) con monitoraggio delle scadenze operative ed eventuale supporto all’impresa beneficiaria;
Fase 4:
Monitoraggio Evento di Rischio
Consulenza continuativa con la filiale e/o con il nucleo Recupero Crediti;
Gestione delle comunicazioni al FCG degli Eventi di Rischio, così come definiti dalla normativa del Fondo di Garanzia, e delle fasi propedeutiche all’attivazione della garanzia.
Fase 5:
Attivazione/Escussione Garanzia
Gestione delle richieste di attivazione della escussione con controllo della documentazione necessaria;
Gestione delle richieste di integrazione documentale, degli eventuali procedimenti di inefficacia e delle fasi di contraddittorio;
Gestione della fase di liquidazione dell’importo riconosciuto.